Borsa con nodo – Knot bag
La borsa con nodo rientra tra quei progetti, per gli appassionati di cucito, assolutamente da realizzare soprattutto se si ha poco tempo e poco materiale a disposizione.
In realtà la versione che vi propongo in questo articolo è una modifica un po’ più rifinita della vera borsa con nodo o knot bag .
Infatti questa borsa viene realizzata con un solo tessuto e talvolta al nodo si preferisce un tubolare in contrasto o dello stesso tessuto. Essendo davvero veloce da realizzare, credo proprio che proverò a crearla e poi sarete voi a dirmi quale preferite.
Occorrente per la Borsa con nodo
- Un tessuto A cm. 77 x cm. 35
- Un tessuto B cm. 77 x cm. 35
- Metro da sarta
- Spilli
- Forbici
- Ferro da stiro
- Macchina per cucire
Step 1
Sovrapponete, diritto contro diritto, i due tessuti scelti puntando i contorni con gli spilli.
Nota: Avevo ancora dei piccoli tessuti della Stof Fabrics che hanno determinato le misure che vi ho proposto per la borsa con nodo, quindi se ne avete la possibilità, potete variare le proporzioni in base alle vostre preferenze.
Step 2
Cucite i lati lunghi a piedino, vale a dire che dovrete posizionare il tessuto in modo da farlo corrispondere al profilo del piedino utilizzato. La mia macchina per cucire utilizza accessori più grandi, quindi la distanza tra l’ago ed il profilo del tessuto corrisponde a mm.9.
Step 3
E come dico sempre, il ferro da stiro è un ottimo alleato. Rivoltate al diritto il tubolare appena realizzato e stirate sulle cuciture così da eliminare fastidiosi rigonfiamenti.
Step 4
Aprite il rettangolo stirato al passaggio precedente quindi, con degli spilli o con del gessetto, segnate il centro dei lati lunghi.
Step 5
Plissettate il tessuto sul punto contrassegnato in modo da avvicinare il lati lunghi opposti. Naturalmente gli spilli li toglierete ma, per esigenze fotografiche, li ho lasciati in posizione.
Step 6
Create un avvolgimento cercando di posizionare il nodo, che si sarà formato, al centro del rettangolo.
Step 7
Come scritto all’inizio, questa versione prevede una doppia vestibilità quindi per ottenere una cucitura “pulita” realizzerete una versione semplificata della cucitura all’inglese.
Piegate il rettangolo in modo da sovrapporre perfettamente i lati corti aperti. Posizionate i profili del tessuto a piedino e se la vostra macchina lo consente, spostate la posizione dell’ago in modo da ottenere una cucitura a mm.5
Step 8
Se occorre rifinite la cucitura appena realizzata.
Step 9
Stirate la cucitura appena realizzata così da semplificare il passaggio successivo. Vorrei farvi notare anche la precisione della posizione delle righe, caso? Può essere 😅
Step 10
Nascondete la cucitura realizzata al passaggio 7 semplicemente cucendo sul tessuto opposto, assicurandovi che la distanza scelta sia sufficiente a nasconderla del tutto.
Step 11
Misurare dalla cucitura alla base, appena realizzata, una distanza proporzionata alla vostra borsa con nodo. Per la mia, piuttosto piccola, saranno sufficienti cm. 12. Quindi cucite i lati sempre con un margine di mm. 5
Borsa con nodo terminata
Lato a righe
Lato fantasia
In attesa della versione semplificata della Borsa con nodo, vi ricordo un altro progetto ugualmente semplice e di aspetto simile, realizzato nel 2022.
La Speedy Bag proposta in ben sette variabili di misure.
Oppure, se preferite i video, vi propongo un tutorial di tre minuti circa che potete trovare sul mio profilo YouTube, Free Drawstring bag
Lascia un commento